Bergamo Jazz – Sara Calvanelli, Virginia Sutera: Ejadira

Due donne musiciste e compositrici al centro di un progetto di improvvisazione e composizione estemporanea: un’interazione fluttuante tra violino, fisarmonica, voci e live looping che attraversa sonorità barocche, folk e incontra il jazz contemporaneo passando da momenti lirici a vere e proprie danze. Sara Calvanelli e Virginia Sutera hanno all’attivo singolarmente collaborazioni con artisti di calibro internazionale, con un’attenzione speciale al dialogo tra musica e arti visive e teatro. Come duo hanno realizzato il loro primo disco – Ejadira – prodotto dall’etichetta norvegese Losen Records.
I loro concerti sono sempre diversi e cangianti a seconda dello spazio che li ospitano e del momento: un flusso improvvisativo continuo in cui gli spettatori si troveranno immersi fin dal primo istante, una dimensione a tratti meditativa e sospesa, a tratti giocosa e danzante.

Spaziando dai canti antichi alla sperimentazione, dall’improvvisazione libera alla scrittura per il teatro, la danza e l’immagine, Sara Calvanelli ricerca da sempre una dimensione personale e femminile alla fisarmonica. Ha realizzato concerti e performance in oltre dieci paesi nel mondo e numerose collaborazioni con artisti internazionali, senza distinzione di genere, provenienza e linguaggio.

Anche lei interessata all’incontro tra musica e altre arti, Virginia Sutera si è diplomata al Conservatorio di Milano con una tesi dedicata all’improvvisazione, approfondendo la figura del compositore inglese Cornelius Cardew nell’opera di The Great Learning. Ha creato il progetto Tuscany Music Revolution e stretto sodalizi artistici anche con, tra gli altri, i pianisti Alberto Braida e Ermanno Novali.

Pat Mastelotto si è avvicinato alla batteria da autodidatta, sviluppando anche uno spiccato interesse per l’elettronica.  Tra le collaborazioni principali ci sono Mr. Mister, XTC, David Sylvian, The Rembrandts e il finlandese Kimmo Pohjonen, oltre naturalmente ai King Crimson, nei quali ha avuto modo di cementare il sodalizio con Tony Levin.

Giorni e orari

sabato 22 marzo 2025

ore 11.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Costi
€10 (€8 per gli abbonati Bergamo Jazz 2025) comprensivo di ingresso al museo e accesso al concerto

 

Partecipanti
Massimo 100

 

Prenotazione obbligatoria
T. +39 328 1721727
prenotazioni@lacarrara.it

Sarà possibile ritirare il biglietto la mattina stessa, presso la biglietteria.
È consigliato un anticipo di almeno 30 minuti rispetto all’orario di inizio del concerto.

Altri eventi in Carrara

- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
26.02.2025 - 07.05.2025
Riprendono in Accademia Carrara gli appuntamenti dedicati a persone con Alzheimer e caregiver, un calendario di incontri gratuiti pensati per…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
27.04.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Concerti, performance ed eventi
Bergamo Jazz – Cluadio Vignali, Piano Solo
30.04.2025
Bergamo Jazz Festival si unisce alla celebrazione della giornata internazionale del jazz con un evento straordinario ospitato presso i Giardini PwC.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto Tour
03.05.2025
In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara propone un tour guidato tra la città e il museo per…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – La Vista
10.05.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Veduta di Vaprio d’Adda
10.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
KID PASS DAYS: Protagonisti di ieri e di oggi
11.05.2025
Quando non esistevano le Instagram stories o i canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per diventare…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – I Musici
11.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Conferenze
Public Program – Dentro Lorenzo Lotto
14.05.2025 - 04.06.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Dentro Lorenzo Lotto intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per bambini e famiglie
Sulle orme di Lorenzo Lotto
17.05.2025
C’è un nuovo pittore in città: è arrivato da lontano con una valigia piena di pennelli e la testa zeppa…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
17.05.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Paolo e Francesca
17.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…