Percorso Lotto | Il Coro di Santa Maria Maggiore

Il veneziano Lorenzo Lotto ha trascorso a Bergamo uno dei periodi più fecondi della sua carriera, dal 1513 al 1525. Accademia Carrara in collaborazione con Fondazione MIA, lo celebrano con un percorso che si focalizza sulle opere esposte in Museo e il Coro ligneo della Basilica, attualmente in corso di restauro.
Godetevi l’opportunità di osservare la creatività inquieta e affascinante di un maestro del Rinascimento italiano e conoscerne lo stile anticonformista, svelato nel suo proficuo soggiorno in Bergamo.
La visita guidata inizia dalla Pinacoteca, che – nella sala a lui dedicata – espone circa vent’anni di attività tra ritratti, composizioni d’altare e opere sacre devozionali. Proseguendo in Città alta, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, Mauro Zanchi storico dell’arte e Luciano Gritti restauratore, raccontano rispettivamente il progetto lottesco per le tarsie e i coperchi (che declina tutto il suo sapere e l’abilità creativa) e il restauro in corso del Coro ligneo.
COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI / ISTITUZIONI COINVOLTE
Fondazione MIA; Mauro Zanchi – storico dell’arte e Luciano Gritti – restauratore
Giorni e orari
sabato 18 giugno 2022ore 10.00
Tour guidato dedicato all’artista Lorenzo Lotto, tra Pinacoteca e Basilica di Santa Maria Maggiore
Location
Biglietti e Prenotazioni
Prenotazione obbligatoria
WhatsApp 328 1721727 | prenotazioni@lacarrara.it
Totale omnicomprensivo € 16
comprende: percorso guidato in Pinacoteca € 6, ingresso Pinacoteca € 5 (salvo Gratuità ), ingresso Basilica € 5, salvo Gratuità* con pagamento diretto in Chiesa
*Portatori di handicap e accompagnatore; bambini e ragazzi fino 14 anni; Sacerdoti e suore; Giornalisti; Militari e Forze dell’Ordine
Il pagamento è anticipato, con bonifico bancario entro giovedì