Fondazione Accademia Carrara è, più di tutto, una sfida.
È la volontà di affidare la gestione di un patrimonio pubblico, di immenso valore, ad una governance con spiccata vocazione privatistica. È il desiderio di far convivere, in modo equilibrato, politiche di conservazione e di valorizzazione. Di puntare ad una gestione virtuosa fatta di progettazione culturale, approfondimento scientifico, tutela, marketing, comunicazione e sviluppo museale. Tutto attraverso una gestione manageriale oculata e attenta ai dati di bilancio.
È capacità di dinamismo, velocità, vivacità e attrattività rispetto alle diverse componenti sociali e imprenditoriali del territorio, che possono guardare alla Carrara come ad una opzione, concreta e prestigiosa, d’investimento.
Fondazione Accademia Carrara è responsabilità condivisa. Pubblico e privato insieme nella gestione della raffinata bellezza raccolta nelle collezioni del museo, con l’obiettivo comune di portarla alla fruizione delle generazioni contemporanee e, certamente, delle future.
Governance
Socio promotore: Comune di Bergamo
Soci cofondatori: Humanitas Gavazzeni, Metano Nord, Alfaparf Group, Confartigianato Imprese Bergamo, PwC Italia
Partner: Ares
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Giorgio Gori
Membri: Giuseppe Fraizzoli, Attilio Brambilla, Stefano Maroni, Vanessa Pesenti, Piero Moroni
Comitato dei Garanti
Presidente: Giorgio Gori
Membri: Luciana Gattinoni, Ruggero Barzaghi, Giacinto Giambellini, Giovanni Marieni Saredo