Mostre
ARTE E NATURA
Pittura su pietra tra Cinque e Seicento
Dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, Accademia Carrara presenta ARTE E NATURA, mostra dedicata alla pittura su pietra tra Cinque e Seicento.
Curata da Patrizia Cavazzini, l’esposizione esplorerà il rapporto tra natura e artificio, raccontando la storia, ancora poco nota, di questa straordinaria tecnica che ha affascinato artisti come Paolo Veronese, Jacopo Bassano, Palma il Giovane, Antonio Tempesta e Salvator Rosa.
Dalle superfici scure impiegate da Sebastiano del Piombo e Leonardo Grazia alle suggestive paesine e alabastri, dove le venature naturali diventano parte dell’opera; dai dipinti su lapislazzulo di Antonio Tempesta agli intarsi policromi di Marcello Provenzale e ai preziosi altari e reliquiari, la mostra ripercorrerà l’evoluzione della pittura su pietra e dei suoi differenti e curiosi supporti, con prestiti provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, tra cui Galleria Borghese, Opificio delle Pietre Dure, Gallerie degli Uffizi, Palazzo Barberini, oltre a Museo del Prado di Madrid, Museum of Fine Arts di Budapest e selezionate collezioni private.
Informazioni sulla mostra
Giorni e orari
10 ottobre 2025 – 6 gennaio 2026
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9.00 – 17.30
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00
Martedì: chiuso
Biglietti e Prenotazioni
Disponibili prossimamente