Mostre
COLLEONI 550
L’immagine del condottiero
In occasione dei 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni, Accademia Carrara celebra il celebre condottiero rinascimentale con la mostra COLLEONI 550.
In occasione del 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni (1395–1475), il Luogo Pio della Pietà – Istituto Bartolomeo Colleoni, in collaborazione con l’Accademia Carrara di Bergamo, presenta la mostra COLLEONI 550. L’immagine del condottiero, a cura di Nicolò Colleoni. L’esposizione celebra una delle figure più emblematiche del Rinascimento lombardo e offre un percorso unico tra storia, arte e memoria collettiva.
La mostra propone un viaggio iconografico attraverso quattro cicli tematici, confrontando ritratti, miniature, incisioni, sculture e medaglie che hanno tramandato l’immagine di Bartolomeo Colleoni nei secoli. Al centro dell’esposizione si trova il Ritratto di Bartolomeo Colleoni di Giovan Battista Moroni, eccezionalmente in prestito all’Accademia Carrara, considerato il ritratto “ufficiale” del celebre condottiero.
Il percorso include anche importanti opere rinascimentali e postume: dalle prime raffigurazioni del Quattrocento, come la miniatura di Giovan Pietro Birago e la medaglia di Marco Guidizani, alle incisioni di Martino Rota e Giacomo Cotta, fino alle varianti ottocentesche ispirate al modello di Moroni. Tra le opere più suggestive, una fusione in bronzo patinato ispirata alla statua equestre di Andrea del Verrocchio a Venezia, simbolo della gloria e dell’immortalità del condottiero.
COLLEONI 550 offre anche un itinerario diffuso sul territorio di Bergamo, collegando il museo ai luoghi simbolo del condottiero: la Cappella Colleoni in Città Alta, la Fondazione Colleoni e il Castello di Malpaga. Un percorso ideale per riscoprire il legame tra arte, storia e memoria collettiva, rendendo omaggio a una delle figure più iconiche della storia italiana.
Informazioni sulla mostra
Giorni e orari
14 novembre 2025 – 9 novembre 2026
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9.00 – 17.30
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00
Martedì: chiuso
Biglietti e Prenotazioni
L’accesso alla mostra COLLEONI 550 è compreso nel biglietto d’ingresso al museo.
