La Biblioteca di Accademia Carrara e GAMeC è specializzata nella conservazione di testi di Storia dell’arte. Il patrimonio bibliografico posseduto documenta la storia della pittura e delle arti visive italiane dalle origini alla contemporaneità, grazie a una ricca dotazione di monografie di artisti, cataloghi di musei e mostre, riviste.
I servizi all’interno della biblioteca sono:
- 3 sale di consultazione, 15 posti di lettura, 1 postazione per la ricerca bibliografica in rete.
- Fornitura di documenti (Document Delivery).
- Fotocopie e fotografie per studio, ricerca, attività didattiche (su autorizzazione).
- Consultazione catalogo online OPAC.
L’accesso è libero per le consultazioni, non è invece consentito il prestito esterno del patrimonio librario.
Informazioni biblioteca
telefono: +39 035 234396 #6
Via San Tomaso, 53. Terzo piano.
Responsabile | Maria Elisabetta Manca
Bibliotecaria | Paola Scarpellini
Giorni e orari di apertura
Da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.00, previo appuntamento.
Modalità di accesso
Le richieste di appuntamento per la consultazione possono essere effettuate via e-mail (biblioteca.carrara@tiscali.it) oppure telefonicamente (035270272) durante gli orari di apertura.
Le richieste devono specificare cognome e nome, giorno dell’accesso e la motivazione e ambito di interesse. L’utente deve attendere la conferma all’appuntamento.
I posti a disposizione, a distanza di sicurezza, sono tre: due nella sala dei cataloghi degli artisti e uno nella sala dei cataloghi dei musei.
All’accesso in biblioteca l’utente deve disinfettare le mani tramite l’apposito gel a disposizione, misurare la temperatura ed indossare correttamente la mascherina.
I volumi consultati dovranno essere lasciati sul tavolo e non andranno riposti sugli scaffali.
Le postazioni verranno sanificate ogni sera.
I volumi consultati verranno posti in quarantena in una sala separata e non saranno disponibili per i 7 giorni successivi.
Per accedere ai locali della Biblioteca utilizzare il citofono della Palazzina uffici.